Nome numerabile

«pera/pear» è un nome numerabile in italiano e in inglese perché si può volgere al plurale («pere/pears») e perché si riferisce a oggetti che si possono contare (nella foto: «quattro pere/four pears»).

In linguistica, un nome numerabile (o sostantivo numerabile) è una tipologia di nome comune[1][2] che si riferisce o a un'entità individuale o a entità facenti parte di un insieme che si può contare.[1] Può essere accompagnato da un numero[1][3] e si può presentare sia in forma singolare che plurale.[1][4]

Si contrappone al nome massa (nome non numerabile)[1][2] che non gode di queste proprietà[1], e che piuttosto che contato può essere solo misurato.[2]

  1. ^ a b c d e f (EN) James Raymond Hurford, Grammar - A Student's Guide, Cambridge University Press, 1994, p. 54. URL consultato il 2 maggio 2021.
  2. ^ a b c (EN) Brendan S. Gillon, Natural Language Semantics - Formation and Valuation, MIT Press, 2019, p. 616-624. URL consultato il 2 maggio 2021.
  3. ^ Cecilia Adorno, Grammatica italiana, Mondadori, 2003, p. 16-17. URL consultato il 27 aprile 2021.
  4. ^ Marcello Sensini, Federico Roncoroni, Grammatica della lingua italiana, Mondadori, 1997, p. 91. URL consultato il 27 aprile 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne